- Non è consentito accedere all’impianto a coloro che abbiano sintomi influenzali/respiratori o in presenza di temperatura corporea pari o superiore a 37,5°, né a coloro che siano entrati in contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti all’ingresso.
- A partire dal 6 Settembre 2021 –Decreto n.175 art.3 Gazzetta Ufficiale – ci sarà l’obbligatorietà per chi ha più di 12 anni di presentare il Green Pass per accedere alle Piscine al chiuso. Il rilascio del Green Pass è previsto a seguito di un tampone negativo (validità 48 ore), oppure ad avvenuta guarigione dal Covid-19 oppure con vaccino somministrato non meno di 15 giorni prima dell’ingresso alla struttura, nei termini stabiliti dalla norma vigente al momento dell’ingresso.
- In vari punti sono a disposizione i dispenser per igienizzare le mani che l’utente è invitato ad utilizzare.
- È obbligatorio l’utilizzo della mascherina fino allo spogliatoio.
- All’interno degli spogliatoi utilizzare le panchine libere rispettando i divieti e mantenendo la distanza di 1 metro. Riporre tutti gli indumenti personali, comprese le scarpe e la mascherine nella borsa e poi nell’armadietto disponibile. E’ vietato lasciare oggetti personali sulle panchine.
- L’ingresso allo spogliatoio sarà permesso a partire da 15 minuti prima dell’attività.
- Si chiede, laddove possibile, di non accompagnare i propri figli all’interno degli spogliatoi (dall’età di 8 anni è vietato l’ingresso ai genitori).
- È obbligatorio seguire le indicazioni della cartellonistica e le direttive degli assistenti bagnanti e del personale interno.
- Le seguenti linee guida sono valide fino ad aggiornamento.
Grazie per la vostra collaborazione.
NOTA: Fino a nuova comunicazione ministeriale, per i maggiori di 12 anni la mancata presentazione del GREEN PASS con validità impedisce al soggetto l’ingresso alla struttura.